Immagine di Testata

 A V V I S O    D I    E S U M A Z I O N I   O R D I N A R I E  

 IL SINDACO

  

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 10.08.1990, n. 285, recante “Approvazione del Regolamento di Polizia Mortuaria” e visti in particolare i seguenti disposti che attribuiscono al sindaco i compiti di regolazione, in via ordinaria, delle esumazioni e ne stabiliscono la destinazione:

  

- l’art. 82, comma 1 “Le esumazioni ordinarie si eseguono dopo un decennio dalla inumazione. Le  fosse, liberate dai resti del feretro, si utilizzano per nuove inumazioni.”;  -l’art. 82, comma 4 “Le esumazioni ordinarie vengono regolate dal sindaco.”; 

-l’art. 85, comma 1 “Le ossa che si rinvengono in occasione delle esumazioni ordinarie devono  essere raccolte e depositate nell'ossario comune, a meno che coloro che vi abbiano interesse facciano domanda di raccoglierle per deporle in cellette o loculi posti entro il recinto del cimitero  ed avuti in concessione. In questo caso le ossa devono essere raccolte nelle cassettine di zinco prescritte”; 

 

Visti i disposti del vigente Regolamento Cimiteriale;

 

Considerato che i campi d’inumazione nel Cimitero Comunale presentano limitate aree libere per ricevere nuove sepolture;

 

Accertato che per le sepolture presenti nella Sezione A del cimitero del Capoluogo  (primo quadro a sinistra ingresso cimitero) risultano abbondantemente trascorsi dieci anni di inumazione, per cui si può procedere all’esumazione  ordinaria al fine di recuperare aree libere e riorganizzare gli spazi destinati alle sepolture; 

 

INFORMA

 

che entro il periodo invernale, si procederà all’esumazione ordinaria delle salme sepolte nella Sezione A del Cimitero del Capoluogo (primo quadro a sinistra ingresso cimitero)  considerato che sono già ampiamente trascorsi i termini di inumazioni, ai sensi del D.P.R.

10.09.1990, n. 285. 

L’elenco delle sepolture interessate dall’esumazione ordinaria è pubblicato sul sito istituzione del Comune di San Casciano dei Bagni e depositato presso l’Ufficio Tecnico Comunale.

 

AVVISA

 

che i familiari o i parenti più prossimi, potranno presentare l’eventuale richiesta al fine di disporre la raccolta dei resti in apposite cassette di zinco e la tumulazione all’interno di loculi o cappelle di famiglia, nell’osservanza dei diritti di sepoltura, oppure in cellette ossario da acquisire in  concessione. 

Le spese per l’eventuale concessione della celletta ossario, per l’acquisto della cassetta di zinco e la tumulazione saranno a carico dei richiedenti.

 

In assenza di manifestazione di interesse da parte dei familiari o dei parenti più prossimi,  oppure in caso di irreperibilità degli stessi, il Comune provvederà d’ufficio alle esumazioni  con il deposito dei resti dei feretri nell’ossario comune, ai sensi del vigente Regolamento di  Polizia Mortuaria. 

 

Qualora i familiari o i parenti più prossimi intendessero provvedere alla cremazione dei resti è  necessario richiedere la prescritta autorizzazione presso gli Uffici Comunali. 

 

 

Gli Uffici Comunali sono a disposizione per eventuali informazioni (tel. 0578-269504 - fax 0578-58178) 

 

 

San Casciano dei Bagni, 15 Febbraio 2022 

 

                                                                                                         Il Sindaco 

                                                                                                    (Carletti Agnese)

 

                                                                             Elenco defunti

 

N.

Defunto

Data Decesso

1

Pinzi Renato

14/12/1989

2

Rossi Bonaventura

16/05/2000

3

Santi Marsilia

21/10/1991

4

Laurini Gerardo

13/04/2000

5

Ottaviani Amato

22/12/1992

6

Beligni Cesira

26/01/2000

7

Leli Leonilda

09/03/1991

8

Beconcini Anna

30/05/1998

9

Paggetti Angelo

03/03/1999

10

Rappoli Enzo

1997

11

Rossi Giampiero

09/05/1996

12

Paggetti Mario 

05/06/2000

13

Rovai Marino

23/12/1996

14

Romani Remo

21/10/1991