Immagine di Testata

Conferenza stampa congiunta

Comune di San Casciano dei Bagni / Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena Grosseto e Arezzo

 

Invito stampa

Il Bagno Grande di San Casciano dei Bagni: un Santuario Ritrovato

 

Il Comune di San Casciano dei Bagni e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di

Siena, Grosseto e Arezzo hanno il piacere di invitarvi il giorno:

 

31 marzo 2021 alle ore 12.00

Presso la “Sala dell’Aurora”, Palazzo della Provincia di Siena (gentilmente concessa)

Piazza Duomo, 9 - 53100 Siena 

 

Nel corso della conferenza stampa saranno presentati i risultati delle indagini della campagna di scavi archeologici - eseguiti nell’estate del 2020 - nel sito dell’area del “Bagno Grande” a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, che ha portato alla luce un santuario romano di età imperiale. Gli straordinari altari iscritti recano i nomi delle divinità venerate nel santuario: Apollo, Fortuna Primigenia e Iside. Una statua in marmo finemente scolpita rappresenta Igea. I risultati sono pubblicati nel volume Il Santuario Ritrovato. Nuovi Scavi e Ricerche al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, a cura di Emanuele Mariotti e Jacopo Tabolli, e pubblicato da Sillabe, pp.272, che sarà presentato per l’occasione.

 

Inoltre, saranno presentati anche due eventi di rilievo, che si terranno a San Casciano dei Bagni nelle settimane successive: la Lectio magistralis Nell’acqua sacra del Bagno Grande, che si terrà il giorno 11 aprile 2021 alle ore 12.00 direttamente dal “Bagno Grande” (Via della Fontaccia) in modalità streaming e l'inaugurazione del Nuovo percorso espositivo alle Stanze Cassianensi, in Piazza della Repubblica 4, che si svolgerà il giorno 24 aprile 2021 alle ore 17.00 (data suscettibile di cambiamento per norme anticontagio e le modalità di svolgimento saranno rese note in prossimità dell’evento).

 

Interverranno alla conferenza stampa:

 

Agnese Carletti, Sindaca del Comune di San Casciano dei Bagni

Andrea Muzzi, Soprintendente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Arezzo, Grosseto

Jacopo Tabolli, Funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Siena e Coordinatore del Comitato Scientifico del progetto di scavo di San Casciano dei Bagni e docente a contratto all’Università per Stranieri di Siena  

Emanuele Mariotti, Direttore dello Scavo, libero professionista incaricato dal Comune di San Casciano dei Bagni, esperto di archeologia romana, topografia e geofisica applicata

 

Le redazioni ed i colleghi giornalisti sono invitati a partecipare

La conferenza stampa si svolge in presenza e in modalità streaming previa registrazione

La conferenza stampa in presenza è organizzata nel rispetto dei protocolli sanitari anticontagio in vigore. 

 

MODALITA’ DI ACCREDITO

 

Per l’ACCREDITO IN PRESENZA - la conferenza stampa si svolgerà in presenza con un numero prestabilito di accessi (massimo 20 persone) - Presentarsi almeno 30 minuti prima all’ingresso del Palazzo della Provincia di Siena

 

Per l’ACCREDITO DA REMOTO – richiedere l’accesso (Modalità Interattiva con Webcam e Microfono oppure Modalità Passiva diretta Streaming)

 

Gli accrediti possono essere richiesti entro venerdì 26 marzo 2021 alle ore 12.00 inviando la scheda ACCREDITO STAMPA a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: RICHIESTA ACCREDITO STAMPA + Nome e Cognome o Testata

 ACCREDITO_STAMPA.doc

Per informazioni e accredito:

 

Ufficio stampa Comune di San Casciano dei Bagni
Dott.ssa Patrizia Mari

Unione dei Comuni della Valdichiana Senese 

Corso Garibaldi, 10 - 53047 Sarteano (Siena)

Telefono: (+39) 0578 269221 

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito web: www.unionecomuni.valdichiana.si.it