
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il documento che il Governo italiano ha predisposto per illustrare alla Commissione europea come il nostro Paese intende investire i fondi che arriveranno nell’ambito del programma europeo più importante mai finanziato dall'Unione Europea: Next Generation Eu.
Il piano è stata progettato seguendo le linee guida indicate dalla Commissione europea e si articola su tre assi principali: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.
Il PNRR raggruppa i progetti di investimento in 6 missioni che privilegiano riforme e progettualità con maggiore impatto sull’economia e sul lavoro:
1) digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
2) rivoluzione verde e transizione ecologica;
3) infrastrutture per una mobilità sostenibile;
4) istruzione e ricerca;
5) coesione e inclusione;
6) salute.
PROGETTI FINANZIATI
In questa sezione saranno pubblicati tutti i progetti del Comune finanziati con il PNRR.
RIFERIMENTI | DESCRIZIONE | CUP | Miss. | Comp. | Tipologia | Int. |
Decreto del 14 Gennaio 2020 del Ministero dell’Interno | Lavori di Riqualificazione energetica dell’illuminazione del Campo sportivo del Capoluogo mediante sostituzione delle attuali lampade con nuovi corpi illuminanti a Led | E16J20000380005 | 2 | 4 | investimento | 2.2 |
Decreto dell'11 Novembre 2020 del Ministero dell’Interno | Lavori di riqualificazione energetica degli impianti di pubblica illuminazione del Comune di San Casciano dei Bagni | E19J21006890001 | 2 | 4 | Investimento | 2.2 |