Immagine di Testata

 

Possono contrarre matrimonio civile coloro che hanno espletato la procedura di pubblicazione (vedi scheda) nel Comune o coloro che sono muniti di delega per l'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Cetona, rilasciata dallo Ufficio di Stato Civile del luogo ove hanno effettuato la pubblicazione.

Possono altresì contrarre matrimonio civile gli stranieri non residenti che ne facciano richiesta, presentando il nulla osta della autorità straniera competente in base alla loro cittadinanza.

Come ottenerlo

Per prendere accordi sull'ora e il giorno del matrimonio è necessario presentarsi all'Ufficio di Stato Civile, una volta espletate tutte le formalità inerenti alla pubblicazione.
In tale sede è necessario dichiarare la scelta del regime patrimoniale (comunione o separazione dei beni) e produrre la seguente documentazione:

  • copie fotostatiche dei documenti di riconoscimento dei testimoni, che possono essere uno per ogni sposo
  • delega per la celebrazione del matrimonio ( per gli sposi che non sono residenti nel Comune)
  • nulla osta della competente autorità straniera (per gli sposi stranieri non residenti in Italia)

Per la celebrazione dei matrimoni civili con Delibera Giunta Comunale n. 16 del 28/03/2017  è stato determinato il pagamento delle tariffe in base ai luoghi, giorni e orari scelti.

Vedi allegati

Dove ottenerlo

Ufficio Stato Civile

Quando ottenerlo

Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:30; martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30.

 

delibera_n_16_del_28032017_tariffe.pdf

tariffe.pdf

https://www.sancascianoliving.it/borghi/san-casciano-dei-bagni)